G A L
Gian Piero Rotoli Acting Lab

All’interno del laboratorio acquisirai una metodologia precisa per affrontare ogni scena e ogni personaggio, sempre tenendo conto dell’arco narrativo all’interno della storia.
Una parte del percorso sarà proprio quella di portare avanti un personaggio in più scene, seguendolo nel suo intero arco. Capirai così come preparare il terreno sin dalla prima apparizione per giustificare ciò che accadrà più avanti.
Immagina due colleghi sul lavoro che, a un certo punto, diventano una coppia. Se non c’è stata preparazione, il pubblico lo sentirà come un salto improvviso. Ma se l’attore ha seminato dall’inizio piccoli segni di attrazione, simpatia, tensione… allora il momento dell’innamoramento non solo apparirà naturale, ma sarà percepito come atteso, persino sperato. Dove c’è tensione, c’è una storia.
Durante il corso imparerai a:
-
Usare le tue emozioni e il tuo vissuto al servizio della scena, sempre in termini di obiettivi del personaggio.
-
Applicare sostituzioni in relazione a ciò che il personaggio desidera ottenere.
-
Rendere personale e significativo il testo, facendo trasparire un mondo emotivo interiore.
Questi sono solo alcuni degli strumenti che avrai a disposizione. Da un lato affinerai la tecnica, dall’altro la metterai subito in pratica, affrontando generi e situazioni estreme:
-
vivere una morte imminente,
-
sperimentare la perdita di qualcuno,
-
ricreare una paura organica (utile non solo nei film horror),
-
e molto altro ancora.
​
Imparerai anche a preparare e girare dei Selftape vincenti!
Programma
9.00-10.30
Riscaldamento
10.30 - 12.00
12.30 - 13.30
Le prime scene del giorno
12.15 - 12.30
Pausa Caffè
Seconda parte delle scene del giorno
13.30 - 14.00
"Repeat"
Durante il riscaldamento le parole d'ordine sono liberarsi e niente giudizio. Questo esercizio ha lo scopo di "riscaldare" fisicamente ed emotivamente, mentre si osserva l'altro e si fa proprio il movimento altrui. Si inizia a interpretare.
Vedremo le scene che avrete studiato con i rispettivi partner. Presenterete la scena così come l'avrete studiata. Dopo seguiranno domande, analisi del testo ed esercizi specifici per rifare nuovamente la scena, questa volta con le mie indicazioni. Queste scene saranno riprese come un selftape e sarà materiale a vostra disposizione. Le scene verrano riviste e commentate con tutti i partecipanti.
Piccola Pausa
Vedremo le restanti scene che avrete studiato con i rispettivi partner. Tutto come le prime scene del giorno. Assegnazione delle prossime scene da preparare per la settimana successiva inviate via email.
Possibile tempo dedicato alle improvvisazioni. Anche qui, lo scopo è quello di osservare l'altro e reagire basandosi sul famoso esercizio della ripetizione.